Proclamata un’agitazione nella società La Gardenia, fornitrice di servizi di facchinaggio nel Gruppo Ferrovie dello Stato. Ascolta "Metro B, una svolta storica: arriva il primo treno Hitachi" su Spreaker. Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè! Per la giornata di mercoledì 23 aprile le sigle sindacali FILT-CGIL/FIT-CISL/UILT-UIL hanno proclamato uno sciopero tra i lavoratori della società La Gardenia , che fornisce servizi presso il Gruppo Ferrovie dello Stato. L’agitazione è …
L’opinione a valle della presentazione della nuova veste del “Regionale” di Trenitalia. Ascolta "La doppia obliterazione in Metro" su Spreaker. Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè! Come raccontato qualche mese fa, saranno il giallo e il verde a rappresentare il rinnovato segmento Regionale di Trenitalia , che da qui ai prossimi mesi soppianterà definitivamente la livrea DPR che attualmente caratterizza la flotta dei servizi locali. Un cambio di colore che avviene ad ap…
La nomina dei commissari avrebbe dovuto accelerare le opere strategiche per il nodo ferroviario della Capitale. Ascolta "La doppia obliterazione in Metro" su Spreaker. Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè! Tra i tanti misteri “irrisolti” della mobilità pubblica della Capitale c’è sicuramente l’enigmatico rapporto della città con le Ferrovie dello Stato. Dopo la frizzantezza degli anni ’90, dove fu il Comune a guidare la trasformazione delle reti nelle attuali linee FL (Fe…
Il convoglio individuato come demolendo sarà spedito sulle ferrovie marocchine. Ascolta "Metro C: l’Olimpico nel 2032, a quale prezzo?" su Spreaker. Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè! Dopo lo smantellamento avvenuto a metà marzo, che faceva intuire una possibile demolizione , il portale Ferrovie.it ha scoperto ad inizio aprile che il convoglio TAF n. 28 in servizio sulla rete regionale del Lazio sarà portato in Marocco. Le 4 casse che compongono il treno sono state caricate s…
Saranno potenziate nei giorni festivi le corse verso il litorale laziale e i Castelli Romani. Ascolta "Metro C: l’Olimpico nel 2032, a quale prezzo?" su Spreaker. Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè! A partire da domenica 6 aprile sono state ripristinate, come da consuetudine consolidata, le corse straordinarie dei “treni del Mare” in vista della stagione primaverile ed estiva. In particolare sono aggiunte corse straordinarie sulle linee FL1 (Orte-Fiumicino Aeroporto), FL5 (R…
La passerella metallica assicurerà il collegamento tra le due sponde del quartiere. Foto: Salviamo la Metro C Ascolta "Metro C: l’Olimpico nel 2032, a quale prezzo?" su Spreaker. Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè! Dalle prime ore di questa mattina il quartiere del Pigneto ha ritrovato il suo ponticello. Al posto della storica struttura in pietra è aperta una passerella pedonale metallica , posizionata poco più a sud rispetto al vecchio ponte. La struttura metallica supplirà al…
Il convoglio demolendo è stato avvistato su un camion a Santa Marinella. Ascolta "Metro C: l’Olimpico nel 2032, a quale prezzo?" su Spreaker. Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè! Nel pomeriggio di sabato 8 marzo sul noto portale Ferrovie.info è comparsa la foto di una cassa (94 83 0736 056-0 I-TI) facente parte del TAF n. 28 assegnato all’impianto di Roma Smistamento del Lazio. L’avvistamento è avvenuto lungo la via Aurelia nei pressi di Santa Marinella. Secondo il portale le…
Lo sciopero sulle ferrovie previsto per l'8/9 aprile è stato revocato. Ascolta "Metro C: l’Olimpico nel 2032, a quale prezzo?" su Spreaker. Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè! A seguito di alcune valutazioni, la sigla sindacale CUB Trasporti ha revocato lo sciopero di 24 ore del personale nelle imprese che svolgono attività ferroviaria. L'agitazione avrebbe dovuto colpire le ferrovie regionali gestite da Trenitalia dalle 21:00 dell’8 aprile alle 21:00 del 9 aprile. C…
Per consentire l’installazione dell’ERTMS il servizio si svolgerà su un binario unico per una lunga tratta di linea fino ad agosto. Ascolta "Episodio Speciale: La Fiera della Mobilità Sostenibile" su Spreaker. Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè! A partire da lunedì 5 maggio e fino al 1° agosto la circolazione nei giorni infrasettimanali, dal lunedì al venerdì, della FL5 Roma-Civitavecchia sarà rimodulata per consentire l’installazione del nuovo sistema di segnalam…
Proclamata un’agitazione nazionale del trasporto ferroviario. Ascolta "Nuova fase di riorganizzazione bus: cosa cambia dal 31 marzo?" su Spreaker. Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè! AGGIORNAMENTO DEL 25/03 - SCIOPERO REVOCATO Per le giornate di martedì e mercoledì 8/9 aprile la sigla sindacale CUB Trasporti ha proclamato uno sciopero nazionale dei lavoratori delle imprese ferroviarie. Saranno a rischio le ferrovie regionali gestite da Trenitalia, nonché le relazioni AV/IC di…
C’è la data per la demolizione dello storico collegamento tra le due sponde della circonvallazione Casilina. Ascolta "Nuova fase di riorganizzazione bus: cosa cambia dal 31 marzo?" su Spreaker. Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè! È stata finalmente definita la nuova fase dei lavori per la costruzione della fermata del Pigneto . A seguito delle proteste dei cittadini, RFI ha modificato il cronoprogramma delle attività relative alla chiusura del ponticello del Pigneto , che sarà…
I mezzi rafforzeranno il servizio delle ferrovie regionali del Lazio. Ascolta "Metro B, una svolta storica: arriva il primo treno Hitachi" su Spreaker. Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè! Nel corso del mese di gennaio 2025 sono entrati in servizio sulle ferrovie regionali del Lazio altri 2 treni Hitachi "Rock" di Trenitalia. I convogli sono precisamente 2 ETR621, ovvero la versione a 6 casse con maggiore capacità di trasporto. I mezzi vestono ancora la “vecchia” liv…
Non più 3 settimane, ma solo 3 giorni durante i quali il Pigneto sarà diviso in due. Ascolta "TVA: Il Tram del Giubileo è in marcia!" su Spreaker. Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè! A seguito delle richieste del comitato di quartiere, l’assessore alla mobilità Patané e il presidente del V municipio Caliste hanno chiesto e ottenuto da RFI l’anticipo della costruzione del ponte sostitutivo per l’attraversamento del Pigneto. Secondo il cronoprogramma originario, lo storico pontice…
I gestori del trasporto laziale devono ancora dotarsi di lettori per il pagamento con carte contactless. Ascolta "Metro C a pieno regime, tra promesse e incognite" su Spreaker. Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè! Il sistema di pagamento dei biglietti del trasporto pubblico con carte contactless è attivo nelle metropolitane di Roma dal 2019. Dall'inizio del 2023, il Tap&Go è stato esteso anche a tutti i mezzi Atac (bus, tram e filobus) e ai veicoli dei gestori del trasporto p…
Si prospettano 3 venerdì difficili per i pendolari tra Roma e il viterbese. Ascolta "La doppia obliterazione in Metro" su Spreaker. Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè! Come noto con l’avvio dei lavori per la nuova fermata Pigneto nelle giornate di sabato e domenica la circolazione è inibita tra Tiburtina e Tuscolana , con la limitazione dei treni della FL1 (Orte-Fiumicino) e della FL3 (Roma-Viterbo) a Roma Ostiense. Nel corso del prossimo fine settimana, tuttavia, l’inter…
Come un ponticello sia diventato il pretesto per non fare una delle stazioni più importanti della Capitale. Ascolta "La doppia obliterazione in Metro" su Spreaker. Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè! A seguito della pubblicazione del cronoprogramma delle modifiche alla viabilità presso la circonvallazione Casilina , legati all’avvio dei lavori di costruzione della nuova stazione del Pigneto, nel quartiere si è scatenato un vero e proprio tumulto sulla chiusura del ponticel…
La manovra tariffaria incompleta rischia di non incrementare gli incassi da bigliettazione. Ascolta "La doppia obliterazione in Metro" su Spreaker. Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè! Come ormai ben definito, dal 1° luglio sarà attuata parzialmente la manovra tariffaria per l’aumento del prezzo dei biglietti Metrebus . Gli incrementi riguarderanno solo i biglietti giornalieri e plurigiornalieri, ovvero i ticket tradizionalmente associati ai pendolari-turisti della città, se…
SEGUICI SUI SOCIAL