Il Campidoglio avvia la messa in sicurezza dei punti critici sulla via Cristoforo Colombo: semafori spenti, deviazioni e novità per gli automobilisti. Ascolta "Metro B, una svolta storica: arriva il primo treno Hitachi" su Spreaker. Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè! Cambia la viabilità sulla Cristoforo Colombo. Alcuni dei tratti più pericolosi dell’arteria che conduce al centro di Roma dal X Municipio sono finalmente oggetto di lavori strutturali. Obiettivo? Ridu…
L’analisi delle voci concernenti i trasporti e la mobilità nel Documento Unico di Programmazione di Roma Capitale. Ascolta "Metro C: l’Olimpico nel 2032, a quale prezzo?" su Spreaker. Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè! Con DAC 187/2024 l’Assemblea Capitolina ha approvato il bilancio di previsione triennale 2025-2027 di Roma, anche detto Documento Unico di Programmazione , concernente tutti gli investimenti finanziati dalla municipalità. Tra le voci del documento di 707 pagin…
Verrà messa in sicurezza l’immissione su viale Cristoforo Colombo. Ascolta "Metro B, una svolta storica: arriva il primo treno Hitachi" su Spreaker. Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè! Sono partiti da qualche giorno i lavori di messa in sicurezza del black point a piazzale dell’Agricoltura, presso l’immissione su viale Cristoforo Colombo in direzione Centro. Per migliorare la sicurezza dell’incrocio verranno disposte nuove corsie di accelerazione e decelerazione, oltre che …
Entra nel vivo l'iniziativa di urbanismo tattico di via Monte Ruggero: i cittadini potranno scegliere l'alternativa di progetto che preferiscono. Ascolta "La doppia obliterazione in Metro" su Spreaker. Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè! Bloomberg Philanthropies ha finanziato all'interno di "Asphalt Art Initiative" un intervento - dal costo complessivo di 25mila dollari - di urbanismo tattico nel III Municipio di Roma, finalizzato alla creazione di u…
Prosegue l’impegno per diminuire le morti stradali. Ascolta "Il mistero della numerazione dei bus a Roma" su Spreaker. Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè! Nei prossimi mesi proseguiranno i lavori di messa in sicurezza di 22 black points, gli incroci stradali più pericolosi della Capitale. Da febbraio si comincerà con l’intersezione tra via Canale della Lingua e via Pindaro, a Casal Palocco , dopodiché si proseguirà a via Casale di San Basilio, via Padre Semeria, piazzale …
È stata approvata la variante al Piano Regolatore Generale che consentirà l’adeguamento dell’intersezione con via Nomentana. Ascolta "Metro C a pieno regime, tra promesse e incognite" su Spreaker. Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè! Con ordinanza commissariale n. 4/2025 il sindaco e commissario per il Giubileo, Roberto Gualtieri, ha approvato la variante al PRG per consentire la costruzione in tempi rapidi della nuova rotatoria stradale all’intersezione tra via Diego Fabbri e via…
A partire da questo mese saranno 40 i carri attrezzi attivi in città. Ascolta "Roma e l'enigma dei bus a 3 porte: una scelta incomprensibile" su Spreaker. Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè! A partire da febbraio 2025 sarà attivato il servizio di rimozione dei veicoli in sosta vietata su strada , annunciato lo scorso novembre dall’Amministrazione. In strada saranno in servizio ben 40 carri attrezzi che circoleranno nelle fasce orar…
A pochi giorni dal ritorno in strada di tutti i tram, sono molti a chiedersi se sarà possibile far circolare il 19 fino a piazza Risorgimento. Ascolta "Roma e l'enigma dei bus a 3 porte: una scelta incomprensibile" su Spreaker. Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè! Il prossimo 20 gennaio tornerà – o almeno dovrebbe tornare – il tram in piazza Risorgimento: un’assenza che si protrae da più di 2 anni, causata da un incendio della galleria dei sottoservizi di via Boffrerio verifica…
La delibera fornisce le indicazioni di massima per la realizzazione di questi dispositivi di sicurezza stradale. Ascolta "TVA: Il Tram del Giubileo è in marcia!" su Spreaker. Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè! È stata finalmente pubblicata la DAC 173/2024 contenente le linee guida per la progettazione e realizzazione degli attraversamenti pedonali rialzati nel territorio di Roma Capitale. Così facendo sarà possibile costruire questi dispositivi con precisi standard geometrici, in ass…
Così Valencia ha cambiato volto in solo 8 anni, l’intervista all’assessore alla mobilidad. Ascolta "Giubileo a Roma: Guida ai mezzi pubblici per arrivare a San Pietro" su Spreaker. Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè! Se io voglio fare la tramvia, la devo fare perché sono stato eletto con quel programma. Saranno i cittadini alle elezioni a decidere se ho agito bene. Con una sola frase l’ex assessore alla mobilità di Valencia, Giuse…
La telecamera sperimentale è stata installata su 20 volanti della Polizia Locale, aiuterà a sanzionare la doppia fila con l’intelligenza artificiale. Ascolta "Doppia obliterazione in metro: Roma dichiarerà guerra all’evasione tariffaria?" su Spreaker. Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè! È stato presentato dal sindaco Roberto Gualtieri il “Cerbero”, la telecamera che è stata installata su 20 volanti della Polizia Locale e aiuterà a vigil…
La misura di pedonalizzazione renderà le aree di pregio del Centro Storico più fruibili. Ascolta "Roma si muove Verde: I nuovi autobus a metano" su Spreaker. Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè! Con una deliberazione la Giunta di Roma ha approvato i progetti di fattibilità tecnico-economica delle pedonalizzazioni di via del Portico d'Ottavia, via dei Banchi Nuovi, via del Governo Vecchio-piazza Pasquino e via Giulia. Gli interventi co…
SEGUICI SUI SOCIAL