Venerdì 18 aprile la tradizionale celebrazione al Colosseo modificherà traffico, trasporti e parcheggi. Tutto quello che c’è da sapere. Ascolta "Metro C a pieno regime, tra promesse e incognite" su Spreaker. Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè! Venerdì 18 aprile dalle ore 21 alle 23.30 nell’area del Colosseo si svolgerà uno degli appuntamenti più sentiti e suggestivi della Settimana Santa: la Via Crucis del Venerdì Santo. Questo è uno degli eventi con un grande richiamo spiritu…
La proposta di aggiornamento del Piano Regionale per la Qualità dell’Aria potrebbe “salvare” gli automobilisti di Roma. Ascolta "Metro C: l’Olimpico nel 2032, a quale prezzo?" su Spreaker. Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè! Cambiano le regole della ZTL Fascia Verde, almeno sulla carta. Con una mossa a sorpresa la Regione Lazio ha inserito nell’aggiornamento del Piano di Risanamento della Qualità dell'Aria (PRQA) la possibilità di “barattare” i divieti sui veicoli più inqui…
Il presidente della commissione mobilità Giovanni Zannola annuncia l’ampliamento del parcheggio di scambio di Anagnina. Ascolta "La doppia obliterazione in Metro" su Spreaker. Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè! A margine dell’incontro “Roma si muove, l’Italia è ferma” organizzato dalla sezione del Partito Democratico di Subaugusta, è intervenuto il presidente della commissione mobilità Giovanni Zannola annunciando che entro giugno 2026 saranno realizzati ulteri…
È stato pubblicato il 10 marzo l’avviso pubblico per un partenariato pubblico-privato. Ascolta "La doppia obliterazione in Metro" su Spreaker. Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè! Sulla scorta di quanto deciso con DGCa 533/2024 , il dipartimento mobilità sostenibile e trasporti di Roma Capitale ha pubblicato lo scorso 10 marzo un avviso pubblico per la presentazione di proposte di partenariato pubblico-privato (PPP) per la riqualificazione e la gestione del compendio immobi…
La stangata aveva fatto infuriare gli operatori del settore. Ascolta "Metro C: l’Olimpico nel 2032, a quale prezzo?" su Spreaker. Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè! Con sentenza n. 6949/2025 il TAR del Lazio ha annullato l’aumento delle tariffe per l’accesso dei bus turistici al Centro Storico , accogliendo i ricorsi presentati dagli operatori del settore. In particolare il Sindaco, con ordinanza attuata con poteri del Commissario Straordinario per il Giubileo n. 33/2024, avev…
La pedonalizzazione piazza Lorenzini farà perdere valore alle case, dice il comitato di quartiere. Ascolta "Nuova fase di riorganizzazione bus: cosa cambia dal 31 marzo?" su Spreaker. Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè! A novembre dello scorso anno con una deliberazione la Giunta ha approvato il progetto di riqualificazione di piazza Augusto Lorenzini , nel quartiere Portuense. Un investimento da 1,17 milioni di euro, inserito nel più ampio programma dei 100 Parchi per Roma. …
Il progetto prevede la realizzazione di 285 posti auto sotterranei. Ascolta "Metro B, una svolta storica: arriva il primo treno Hitachi" su Spreaker. Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè! Con una serie di provvedimenti firmati lo scorso 12 marzo il dipartimento mobilità ha avviato l’iter per sbloccare la realizzazione del parcheggio in piazza Giuseppe Verdi nel quartiere Pinciano. Il progetto prevede la realizzazione di 285 posti auto , in gran parte pertinenziali, a carico di…
Il 5 e il 6 aprile si terrà il più grande forum sul futuro dei trasporti della Capitale. Ascolta "La doppia obliterazione in Metro" su Spreaker. Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè! Nella cornice dell’ex deposito “San Paolo” di Atac (via Alessandro Severo 48) si terranno il 5 e il 6 aprile le due giornate della Fiera della Mobilità Sostenibile , organizzata assieme a Legambiente, il Movimento Diritto dei Pedoni e Salvaiciclisti Roma con il supporto del Municipio VIII di Roma…
Il Sindaco ha varato la nuova infrastruttura, la circolazione torna alla normalità. Ascolta "La doppia obliterazione in Metro" su Spreaker. Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè! È stato inaugurato alle 12:30 di oggi il nuovo ponte dell’Industria , dopo un anno e mezzo di incessanti lavori e un investimento di 18 milioni di euro gestito da Anas e finanziato con fondi giubilari. L’infrastruttura è stata completamente rinnovata, a partire dall’impalcato che ora ospita corsie st…
L’analisi dei dati dell’Agenzia Roma Servizi per la Mobilità. Ascolta "La doppia obliterazione in Metro" su Spreaker. Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè! In un’interessante disamina l’agenzia Roma Servizi per la Mobilità ha fornito una lettura della mobilità dei mesi di ottobre e novembre , tra i quali si è registrato un calo netto degli spostamenti per le automobili e le metropolitane. Rispetto al traffico privato il riferimento è dato dalle misurazioni dei passaggi sott…
Il Comune di Roma ha pubblicato il cronoprogramma della viabilità fino al 30 giugno per consentire la realizzazione della nuova stazione Pigneto. Ascolta "La doppia obliterazione in Metro" su Spreaker. Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè! Per consentire l'esecuzione dei lavori della stazione Pigneto, fino al 30 giugno verrà modificata la viabilità della circonvallazione Casilina , salvo meteo avverso che potrebbe allungare le tempistiche. I provvedimenti sono…
Prosegue l’impegno per diminuire le morti stradali. Ascolta "Il mistero della numerazione dei bus a Roma" su Spreaker. Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè! Nei prossimi mesi proseguiranno i lavori di messa in sicurezza di 22 black points, gli incroci stradali più pericolosi della Capitale. Da febbraio si comincerà con l’intersezione tra via Canale della Lingua e via Pindaro, a Casal Palocco , dopodiché si proseguirà a via Casale di San Basilio, via Padre Semeria, piazzale …
Un leggero slittamento legato alla necessità di far coincidere le agende istituzionali. Ascolta "Nuove tramvie di Roma: il 2025 sarà l’anno della svolta?" su Spreaker. Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè! Slitta da lunedì 17 a giovedì 20 marzo la riapertura del ponte dell’Industria. Un ritardo legato alla necessità di far coincidere le diverse agende istituzionali, tra il Sindaco, Anas e gli altri enti coinvolti. I provvedimenti attesi per la rete autobus , con la nu…
Dopo il contratto di servizio per il TPL comincia l’iter di riaffidamento dei parcheggi di scambio. Ascolta "Nuove tramvie di Roma: il 2025 sarà l’anno della svolta?" su Spreaker. Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè! A seguito dell’approvazione in Giunta del nuovo contratto di servizio per la gestione della rete di trasporto pubblico non periferica, l’Assemblea Capitolina ha approvato la relazione ex articolo 14 del DLgs 201/2022 (Riordino della disciplina dei servizi…
Il collegamento chiuso dal 2021 è stato adeguato per consentire il passaggio degli autobus e delle biciclette. Ascolta "Nuove tramvie di Roma: il 2025 sarà l’anno della svolta?" su Spreaker. Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè! 18 milioni di euro e più di 3 anni di lavori, ma finalmente ci siamo. A partire da lunedì 17 marzo sarà riaperto il ponte dell’Industria, collegamento essenziale tra l’Ostiense e viale Marconi : a confermarlo è stata l’assessora ai lavori pubblic…
Le attività sono propedeutiche alla riattivazione dei piani interrati del nodo di scambio. Ascolta "Il mistero della numerazione dei bus a Roma" su Spreaker. Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè! Proseguono le attività di verifica dei piani interrati del parcheggio a piazzale dei Partigiani: con un affidamento diretto dal valore di 10.400€ Atac ha dato l’incarico alla EOS Engineering Operating Solutions di redigere la documentazione da presentare a corredo delle SCIA antincen…
SEGUICI SUI SOCIAL