Proclamata un’agitazione nella società La Gardenia, fornitrice di servizi di facchinaggio nel Gruppo Ferrovie dello Stato. Ascolta "Metro B, una svolta storica: arriva il primo treno Hitachi" su Spreaker. Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè! Per la giornata di mercoledì 23 aprile le sigle sindacali FILT-CGIL/FIT-CISL/UILT-UIL hanno proclamato uno sciopero tra i lavoratori della società La Gardenia , che fornisce servizi presso il Gruppo Ferrovie dello Stato. L’agitazione è …
L’opinione a valle della presentazione della nuova veste del “Regionale” di Trenitalia. Ascolta "La doppia obliterazione in Metro" su Spreaker. Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè! Come raccontato qualche mese fa, saranno il giallo e il verde a rappresentare il rinnovato segmento Regionale di Trenitalia , che da qui ai prossimi mesi soppianterà definitivamente la livrea DPR che attualmente caratterizza la flotta dei servizi locali. Un cambio di colore che avviene ad ap…
La nomina dei commissari avrebbe dovuto accelerare le opere strategiche per il nodo ferroviario della Capitale. Ascolta "La doppia obliterazione in Metro" su Spreaker. Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè! Tra i tanti misteri “irrisolti” della mobilità pubblica della Capitale c’è sicuramente l’enigmatico rapporto della città con le Ferrovie dello Stato. Dopo la frizzantezza degli anni ’90, dove fu il Comune a guidare la trasformazione delle reti nelle attuali linee FL (Fe…
Il convoglio porta a quota 7 il numero di treni che hanno ricevuto la manutenzione straordinaria. Ascolta "Metro C, si parte davvero: al via le indagini per la tratta T1" su Spreaker. Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè! È tornato in servizio nel pomeriggio di ieri il secondo treno MA200 revisionato. Si tratta del complesso MA201-203-206+MA223-212-224, che lo scorso ottobre avevamo avvistato al deposito Graniti della linea C. Il treno è stato verificato dalla Cooperativa Progre…
Il convoglio individuato come demolendo sarà spedito sulle ferrovie marocchine. Ascolta "Metro C: l’Olimpico nel 2032, a quale prezzo?" su Spreaker. Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè! Dopo lo smantellamento avvenuto a metà marzo, che faceva intuire una possibile demolizione , il portale Ferrovie.it ha scoperto ad inizio aprile che il convoglio TAF n. 28 in servizio sulla rete regionale del Lazio sarà portato in Marocco. Le 4 casse che compongono il treno sono state caricate s…
Saranno potenziate nei giorni festivi le corse verso il litorale laziale e i Castelli Romani. Ascolta "Metro C: l’Olimpico nel 2032, a quale prezzo?" su Spreaker. Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè! A partire da domenica 6 aprile sono state ripristinate, come da consuetudine consolidata, le corse straordinarie dei “treni del Mare” in vista della stagione primaverile ed estiva. In particolare sono aggiunte corse straordinarie sulle linee FL1 (Orte-Fiumicino Aeroporto), FL5 (R…
Lo sciopero sulle ferrovie previsto per l'11/12 aprile è stato revocato. Ascolta "Metro C: l’Olimpico nel 2032, a quale prezzo?" su Spreaker. Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè! In data 31 marzo l'Assemblea PdM/PdB ha annullato il proprio sciopero di 24 ore previsto nelle imprese che svolgono attività ferroviaria. Successivamente, a seguito dell'intervento della Commissione di Garanzia, è stato annullato lo sciopero parallelo proclamato dall'USB Lavoro Privato. Nelle gior…
La passerella metallica assicurerà il collegamento tra le due sponde del quartiere. Foto: Salviamo la Metro C Ascolta "Metro C: l’Olimpico nel 2032, a quale prezzo?" su Spreaker. Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè! Dalle prime ore di questa mattina il quartiere del Pigneto ha ritrovato il suo ponticello. Al posto della storica struttura in pietra è aperta una passerella pedonale metallica , posizionata poco più a sud rispetto al vecchio ponte. La struttura metallica supplirà al…
Il convoglio demolendo è stato avvistato su un camion a Santa Marinella. Ascolta "Metro C: l’Olimpico nel 2032, a quale prezzo?" su Spreaker. Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè! Nel pomeriggio di sabato 8 marzo sul noto portale Ferrovie.info è comparsa la foto di una cassa (94 83 0736 056-0 I-TI) facente parte del TAF n. 28 assegnato all’impianto di Roma Smistamento del Lazio. L’avvistamento è avvenuto lungo la via Aurelia nei pressi di Santa Marinella. Secondo il portale le…
A valle delle verifiche sulle fideiussioni consegnate, sarà possibile rendere operativo il nuovo cronoprogramma per la consegna dei convogli. Ascolta "Metro C: l’Olimpico nel 2032, a quale prezzo?" su Spreaker. Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè! Dopo la fumata bianca alle fideiussioni bancarie , la Regione Lazio ha avviato i doverosi accertamenti sulle nuove polizze ottenute dalla Titagarh Firema al fine di certificarne la fondatezza. Subito dopo le verifiche sarà possibile …
Lo sciopero sulle ferrovie previsto per l'8/9 aprile è stato revocato. Ascolta "Metro C: l’Olimpico nel 2032, a quale prezzo?" su Spreaker. Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè! A seguito di alcune valutazioni, la sigla sindacale CUB Trasporti ha revocato lo sciopero di 24 ore del personale nelle imprese che svolgono attività ferroviaria. L'agitazione avrebbe dovuto colpire le ferrovie regionali gestite da Trenitalia dalle 21:00 dell’8 aprile alle 21:00 del 9 aprile. C…
L’azienda regionale dei trasporti aggiorna la carta relativa ai trasporti su gomma e ferroviari. Ascolta "Episodio Speciale: La Fiera della Mobilità Sostenibile" su Spreaker. Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè! Cotral ha pubblicato recentemente la Carta Qualità dei Servizi 2025 relativa ai servizi su gomma e alle ferrovie Roma-Lido e Roma-Civita Castellana-Viterbo. In ottemperanza alle norme dell’ART e così come avvenuto lo scorso anno, la Carta sarà aggiornata durante l’est…
Proclamata un’agitazione nazionale del trasporto ferroviario. Ascolta "Episodio Speciale: La Fiera della Mobilità Sostenibile" su Spreaker. Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè! Per le giornate di venerdì e sabato 11/12 aprile le sigle sindacali USB Lavoro Privato e Assemblea PDM/PDB hanno proclamato degli sciopero nazionali dei lavoratori delle imprese ferroviarie. Saranno a rischio le ferrovie regionali gestite da Trenitalia, nonché le relazioni AV/IC di lunga percorrenza. Re…
Cotral e Astral hanno annunciato il calendario dei lavori di rinnovo della tratta extraurbana. Ascolta "Nuova fase di riorganizzazione bus: cosa cambia dal 31 marzo?" su Spreaker. Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè! In un tavolo tecnico tra la Regione, Cotral, Astral e i comitati pendolari delle ferrovie concesse, è stato reso noto il cronoprogramma dei lavori che interesserà la Roma-Viterbo fino al 2027. In particolare dal 15 giugno prossimo, con la fine delle scuole, verrà …
La produzione dei 38 nuovi convogli potrà proseguire come programmato. Ascolta "Nuova fase di riorganizzazione bus: cosa cambia dal 31 marzo?" su Spreaker. Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè! Titagarh Firema ha annunciato di aver ottenuto le fideiussioni certificate (Performance Bond) per proseguire la produzione dei 38 nuovi treni per le ferrovie Roma-Lido e Roma-Viterbo. Grazie all'impegno degli azionisti di Titagarh Firema e dei nostri partner finanziari abbiamo otte…
Dal 3 al 6 aprile torna Romics: potenziati treni e bus per raggiungere la Fiera di Roma senza stress e senza auto Ascolta "Nuova fase di riorganizzazione bus: cosa cambia dal 31 marzo?" su Spreaker. Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè! Dal 3 al 6 aprile, Roma si trasforma nella capitale del fumetto, dell’animazione e del gaming con la 34ª edizione di Romics, ospitata nei padiglioni della Fiera di Roma. Decine di migliaia di appassionati sono attesi per una quattro giorni …
Per consentire l’installazione dell’ERTMS il servizio si svolgerà su un binario unico per una lunga tratta di linea fino ad agosto. Ascolta "Episodio Speciale: La Fiera della Mobilità Sostenibile" su Spreaker. Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè! A partire da lunedì 5 maggio e fino al 1° agosto la circolazione nei giorni infrasettimanali, dal lunedì al venerdì, della FL5 Roma-Civitavecchia sarà rimodulata per consentire l’installazione del nuovo sistema di segnalam…
SEGUICI SUI SOCIAL