Il convoglio porta a quota 7 il numero di treni che hanno ricevuto la manutenzione straordinaria. Ascolta "Metro C, si parte davvero: al via le indagini per la tratta T1" su Spreaker. Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè! È tornato in servizio nel pomeriggio di ieri il secondo treno MA200 revisionato. Si tratta del complesso MA201-203-206+MA223-212-224, che lo scorso ottobre avevamo avvistato al deposito Graniti della linea C. Il treno è stato verificato dalla Cooperativa Progre…
A valle delle verifiche sulle fideiussioni consegnate, sarà possibile rendere operativo il nuovo cronoprogramma per la consegna dei convogli. Ascolta "Metro C: l’Olimpico nel 2032, a quale prezzo?" su Spreaker. Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè! Dopo la fumata bianca alle fideiussioni bancarie , la Regione Lazio ha avviato i doverosi accertamenti sulle nuove polizze ottenute dalla Titagarh Firema al fine di certificarne la fondatezza. Subito dopo le verifiche sarà possibile …
Dalla nuova rimessa partirà la sperimentazione elettrica. Ascolta "Metro C: l’Olimpico nel 2032, a quale prezzo?" su Spreaker. Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè! È stato inaugurato nella giornata di ieri, alla presenza del presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, del presidente di Cotral Manolo Cipolla e delle altre autorità, il nuovo deposito di Cotral di Monterotondo. Il primo deposito, posizionato nel centro storico della città in viale Bruno Buozzi, fu sostituito d…
L’azienda regionale dei trasporti aggiorna la carta relativa ai trasporti su gomma e ferroviari. Ascolta "Episodio Speciale: La Fiera della Mobilità Sostenibile" su Spreaker. Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè! Cotral ha pubblicato recentemente la Carta Qualità dei Servizi 2025 relativa ai servizi su gomma e alle ferrovie Roma-Lido e Roma-Civita Castellana-Viterbo. In ottemperanza alle norme dell’ART e così come avvenuto lo scorso anno, la Carta sarà aggiornata durante l’est…
Cotral e Astral hanno annunciato il calendario dei lavori di rinnovo della tratta extraurbana. Ascolta "Nuova fase di riorganizzazione bus: cosa cambia dal 31 marzo?" su Spreaker. Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè! In un tavolo tecnico tra la Regione, Cotral, Astral e i comitati pendolari delle ferrovie concesse, è stato reso noto il cronoprogramma dei lavori che interesserà la Roma-Viterbo fino al 2027. In particolare dal 15 giugno prossimo, con la fine delle scuole, verrà …
La produzione dei 38 nuovi convogli potrà proseguire come programmato. Ascolta "Nuova fase di riorganizzazione bus: cosa cambia dal 31 marzo?" su Spreaker. Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè! Titagarh Firema ha annunciato di aver ottenuto le fideiussioni certificate (Performance Bond) per proseguire la produzione dei 38 nuovi treni per le ferrovie Roma-Lido e Roma-Viterbo. Grazie all'impegno degli azionisti di Titagarh Firema e dei nostri partner finanziari abbiamo otte…
Sono in corso di installazione degli adesivi tattili per individuare i pulsanti di apertura delle porte. Ascolta "Metro B, una svolta storica: arriva il primo treno Hitachi" su Spreaker. Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè! Nel corso di quest’estate Cotral ha riattivato – a nostro avviso intelligentemente – l’apertura a comando delle porte sui treni CAF MA300 e sulle MA200 della linea Roma-Lido. Il provvedimento è stato attuato per migliorare l’efficienza energetica e funzional…
L’investimento consentirà di velocizzare le operazioni di rimozione dei treni guasti in linea. Ascolta "Metro B, una svolta storica: arriva il primo treno Hitachi" su Spreaker. Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè! Con gara tender_361, la Società Giubileo 2025 ha avviato in nome e per conto di Cotral la ricerca di un fornitore per la consegna di 2 treni soccorso sulle ferrovie Roma-Lido e Roma-Civita Castellana-Viterbo. L’acquisto delle due locomotive bimodali elettrico/diese…
I gestori del trasporto laziale devono ancora dotarsi di lettori per il pagamento con carte contactless. Ascolta "Metro C a pieno regime, tra promesse e incognite" su Spreaker. Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè! Il sistema di pagamento dei biglietti del trasporto pubblico con carte contactless è attivo nelle metropolitane di Roma dal 2019. Dall'inizio del 2023, il Tap&Go è stato esteso anche a tutti i mezzi Atac (bus, tram e filobus) e ai veicoli dei gestori del trasporto p…
L’assessore alla mobilità Ghera valuta tra le opzioni anche l’acquisto di treni usati. Ascolta "Metro D: un sogno che riparte o un progetto zoppo?" su Spreaker. Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè! Resta palpabile l’incertezza sul futuro delle linee Roma-Lido e Roma-Civita Castellana-Viterbo. In attesa che la Titagarh Firema produca entro la fine di marzo le fideiussioni sulla fornitura dei 38 nuovi convogli destinati alle due linee, dall’assessorato ai trasporti trapela …
L'autista ha prontamente accostato e fermato il mezzo. Non si sono registrati problemi per i passeggeri. Ascolta "La doppia obliterazione in Metro" su Spreaker. Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè! Nel pomeriggio di oggi, 24 marzo 2025, un bus Solaris Interurbino di Cotral ha preso fuoco mentre era in servizio su una corsa della tratta Bassano Romano-Osteria Nuova (Roma). In particolare, il mezzo ha preso fuoco nella strada di collegamento tra i comuni di Sutri e…
La manovra tariffaria incompleta rischia di non incrementare gli incassi da bigliettazione. Ascolta "La doppia obliterazione in Metro" su Spreaker. Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè! Come ormai ben definito, dal 1° luglio sarà attuata parzialmente la manovra tariffaria per l’aumento del prezzo dei biglietti Metrebus . Gli incrementi riguarderanno solo i biglietti giornalieri e plurigiornalieri, ovvero i ticket tradizionalmente associati ai pendolari-turisti della città, se…
Soddisfazione per l'avvio del nuovo CCNL Autoferrotranvieri. Ascolta "La doppia obliterazione in Metro" su Spreaker. Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè! Nella giornata di ieri, a seguito di un incontro con il viceministro dei trasporti Edoardo Rixi, le sigle sindacali FILT-CGIL/FIT-CISL/UILT-UIL/FAISA-CISAL/UGL-FNA hanno deciso di revocare lo sciopero previsto per il prossimo martedì 1° aprile . A valle del tavolo tecnico, infatti, è stato stipulato un verbale d'in…
Con questo ultimo acquisto di completerà la prima dotazione dei bus necessari all’avvio del nuovo modello di trasporto. Ascolta "La doppia obliterazione in Metro" su Spreaker. Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè! Con determinazione dell’AU 989/2024 Astral ha affidato a Cotral un servizio di supporto tecnico-operativo per la gestione delle attività relative alla fornitura degli autobus necessari al nuovo modello a Unità di Rete (UdR) del Lazio. In particolare Cotral supporte…
Secondo l’agenzia per la sicurezza delle ferrovie i convogli Firema potranno essere messi in servizio usando il vecchio segnalamento. Ascolta "La doppia obliterazione in Metro" su Spreaker. Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè! Nella giornata di mercoledì 19 febbraio i comitati pendolari delle ferrovie Roma-Lido e Roma-Civita Castellana-Viterbo hanno incontrato i rappresentanti dell’Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali e autostr…
SEGUICI SUI SOCIAL