Il convoglio porta a quota 7 il numero di treni che hanno
ricevuto la manutenzione straordinaria.
Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè! |
È tornato in servizio nel pomeriggio di ieri il secondo
treno MA200 revisionato. Si tratta del complesso MA201-203-206+MA223-212-224,
che lo scorso ottobre avevamo avvistato al deposito Graniti della linea C.
Il treno è stato verificato dalla Cooperativa Progresso e
Lavoro a Brindisi, in nome e per conto di MA Group che si è aggiudicata la gara
per le manutenzioni straordinarie dei treni della Roma-Lido e della
Roma-Viterbo, di cui è stato consegnato il complesso Alstom 319-420-320 attualmente in fase di collaudo.
Con l’MA 203/212 sale a 7 la quota dei treni revisionati in
servizio sulla Roma-Lido: parliamo in particolare di 5 CAF MA300 (379-388,
381-382, 383-384, 389-390, 391-392) e di 2 MA200 (206/219 e 203/212). A questi
si aggiunge anche l’MA 333-334, acquistato a luglio scorso per 3,2 milioni di
euro, ma ancora non tornato in servizio.
Per completare le revisioni bisognerà manutenere anche i complessi 385-386, 393-394 e 395-396, oltre a due ulteriori treni MA200 previsti dal piano industriale Cotral: a regime la Roma-Lido disporrà di 9 CAF e 4 MA200, più che sufficienti per sostenere una frequenza di 15 minuti. Attualmente i treni utilizzati per il servizio viaggiatori sono complessivamente 10, tra revisionati e non revisionati.
Odissea Quotidiana è su Google News - Se vuoi restare sempre aggiornato clicca qui e seguici selezionando sulla stellina in alto a destra |

EADV s.r.l.
Via Luigi Capuana, 11
95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy
www.eadv.it • info@eadv.it • Linkhouse
Tel: +39.0952830326
0 Commenti