Atac: il full electric e la trasformazione della flotta

L’azienda presenta all’ANCI la distribuzione dei mezzi nelle diverse rimesse della città.

Atac: il full electric e la trasformazione della flotta

Ascolta "Metro C, si parte davvero: al via le indagini per la tratta T1" su Spreaker.
Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè!

In un webinar con l’ANCI dello scorso gennaio, il direttore generale di Atac Alberto Zorzan ha illustrato come cambierà la flotta da qui alla metà del 2026, secondo quanto previsto dal piano Full Electric.

A inizio anno Atac contava 9 depositi per 1.870 autobus, così ripartiti:

  • Acilia – 124 bus a gasolio;
  • Magliana – 240 bus a gasolio;
  • Trastevere – 25 minibus elettrici;
  • Tor Pagnotta – 311 mezzi di cui 266 a metano e 45 filobus bimodali;
  • Grottarossa – 408 bus, di cui 373 a gasolio e 35 jumbo ibridi;
  • Montesacro – 22 filobus elettrici con batterie;
  • Portonaccio – 218 bus ibridi;
  • Tor Sapienza – 332 mezzi, di cui 30 a gasolio, 227 a metano e 75 jumbo ibridi;
  • Tor Vergata – 190 bus a gasolio.

Come si può osservare a predominare è il segmento del gasolio, che da solo rappresenta il 51% della flotta.

Grazie ai fondi PNRR è stato possibile acquistare 411 autobus elettrici che saranno distribuiti nelle rimesse di Portonaccio (80 bus), Trastevere (32 bus), Tor Sapienza (90 bus), Grottarossa (129 bus, di cui 15 snodati) e Tuscolana (80 bus) che sarà riattivata secondo i progetti di Roma Capitale.

In ragione dell’iniezione di questi mezzi sarà possibile ridistribuire anche i veicoli di altre trazioni in città, arrivando al nuovo schema previsto per il 2026.

  • Acilia – 134 bus, di cui 114 a gasolio e 20 ibridi;
  • Magliana – 262 bus, di cui 161 a gasolio e 101 ibridi;
  • Trastevere – 57 bus, di cui 37 elettrici e 25 minibus elettrici;
  • Tor Pagnotta – 325 mezzi di cui 280 a metano e 45 filobus bimodali;
  • Grottarossa – 358 bus, di cui 159 a gasolio, 70 ibridi e 129 elettrici;
  • Tuscolana – 80 bus elettrici;
  • Montesacro – 22 filobus elettrici con batterie;
  • Portonaccio – 208 bus, di cui 128 ibridi e 80 elettrici;
  • Tor Sapienza – 329 mezzi, 239 a metano e 90 elettrici;
  • Tor Vergata – 171 bus, di cui 121 a gasolio e 50 ibridi.

Per un totale di 1.946 mezzi, segnando un +4% rispetto ad inizio 2025.

Guardando ai macro-numeri è evidente come l’attivazione della rimessa Tuscolana consentirà di alleggerire notevolmente la rimessa di Grottarossa e, in parte, quelle di Tor Vergata e Portonaccio, ricevendo delle linee attualmente in carico a questi impianti. Inoltre, il segmento degli ibridi ed elettrici crescerà fino al 38%, in sfavore del gasolio puro che avrà un’incidenza del 28%.

A regime, infatti, è prevista la presenza di soli 555 bus a gasolio, ovvero le Citymood e parte delle Urbanway la cui prima fornitura in leasing sarà con tutta probabilità dismessa nel tempo. Per questa ragione la pompa di benzina di Tor Sapienza sarà disattivata.

Conteggiando i bus ibridi si evidenzia, inoltre, un delta di 41 mezzi tra i 328 circolanti (Mercedes Citaro e Solaris 18m) e i 369 previsti: una differenza piuttosto particolare, che evidenza l’intenzione di acquistare gli ulteriori 41 mezzi previsti originariamente per il Giubileo da Piano Industriale. Di questi bus attualmente sono disponibili solo informazioni frammentarie, anche se molto probabilmente verranno approvvigionati mediante una gara gestita dalla stessa Atac oppure attraverso la piattaforma Consip.

Infine, le slide non conteggiano gli ulteriori 60 bus elettrici finanziati con il Piano Strategico Nazionale della Mobilità Sostenibile (PSNMS) alla Città Metropolitana di Roma, ad evidenza del dinamismo della trasformazione delle flotte in corso.


Ascolta "L'Uomo Nero: Oltre il buio della leggenda" su Spreaker.


Odissea Quotidiana è su Google News - Se vuoi restare sempre aggiornato clicca qui e seguici selezionando sulla stellina in alto a destra

Per la tua pubblicità su questo sito



EADV s.r.l.
Via Luigi Capuana, 11
95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy

www.eadv.itinfo@eadv.it • Linkhouse
Tel: +39.0952830326

Posta un commento

0 Commenti