Atac: stipulato l’accordo integrativo per aumentare la produttività

Saranno riconosciuti dei premi ai macchinisti e agli autisti che garantiranno la piena produzione prevista.

Atac: stipulato l’accordo integrativo per aumentare la produttività

Ascolta "Episodio Speciale: La Fiera della Mobilità Sostenibile" su Spreaker.
Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè!

Il 2 aprile scorso Atac e le sigle sindacali FILT CGIL, FIT CISL, UILTRASPORTI, UGL Autoferrotramvieri e FAISA CISAL hanno sottoscritto un verbale d’intesa per incentivare la produzione chilometrica prevista dal nuovo contratto di servizio mediante dei premi a macchinisti e autisti.

In particolare sulla superficie è stata prevista l’istituzione di due bonus, uno per la produzione di superficie e un altro per la presenza degli autisti, che prevede l’erogazione di una somma tra i 50 e i 125€ extra al raggiungimento del chilometraggio minimo previsto e alla presenza dei turni programmati nel mese di riferimento.

Oltre a ciò, agli autisti dotati di patente E, ovvero quella per la conduzione dei bus snodati da 18 metri, sarà riconosciuta un’indennità annuale tra i 60 e i 240€ in base all’abilitazione se per tram, autobus o filobus.

Per ciò che concerne la metro, sarà riconosciuto un bonus specifico agli operatori della linea C a seguito dell’impegno straordinario legato all’attivazione della tratta San Giovanni-Colosseo. Inoltre, nel processo di riorganizzazione del personale sarà introdotta la figura dello station-manager, che potrà controllare da remoto 3/4 stazioni della linea automatica, fermo restando l’intervento di persona in caso di necessità.

Per quanto riguarda le metro A e B, i bonus saranno riconosciuti ai macchinisti secondo il programma d’esercizio transitorio, che prevede il recupero graduale di 30 treni in servizio sulla metro A e di 28 sulla B entro il 2027.

Ai macchinisti delle metropolitane sarà riconosciuta un’indennità tra i 40 e gli 80€ per turni con smontata successiva alle ore 22:00 per la movimentazione dei treni verso il deposito e all’interno del deposito (es: la rimozione di graffiti).  Analogamente agli autisti della superficie, saranno riconosciuti i bonus di produzione e presenza al movimento, nonché analoghi incentivi al personale operaio e di stazione.

Infine l’accordo prevede un trattamento economico maggiorato in caso di intensificazione del servizio in occasione delle domeniche ecologiche, delle feste natalizie e di eventi di particolare rilevanza, sia per il settore ferro, che per il settore gomma.

Dopo un intenso periodo di analisi e negoziazione, ATAC e le Organizzazioni Sindacali aziendali hanno introdotto una serie di interventi in coerenza con il nuovo piano industriale dell’azienda e al contratto di servizio 2025-2027 recentemente stipulato con Roma Capitale.

Prosegue il percorso di armonizzazione e di innovazione delle modalità di gestione del personale e dei processi della Società al fine di allinearne il funzionamento ai nuovi e sfidanti obiettivi definiti da Roma Capitale.

Ha fatto sapere Atac in un comunicato stampa.


Ascolta "L'Uomo Nero: Oltre il buio della leggenda" su Spreaker.


Odissea Quotidiana è su Google News - Se vuoi restare sempre aggiornato clicca qui e seguici selezionando sulla stellina in alto a destra

Per la tua pubblicità su questo sito



EADV s.r.l.
Via Luigi Capuana, 11
95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy

www.eadv.itinfo@eadv.it • Linkhouse
Tel: +39.0952830326

Posta un commento

0 Commenti