L’assessore alla mobilità Ghera valuta tra le opzioni anche
l’acquisto di treni usati.
Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè! |
Resta palpabile l’incertezza sul futuro delle linee Roma-Lido
e Roma-Civita Castellana-Viterbo. In attesa che la Titagarh Firema produca entro la fine di marzo le fideiussioni sulla fornitura dei 38 nuovi convogli
destinati alle due linee, dall’assessorato ai trasporti trapela anche la
possibilità di un piano B per salvare il salvabile.
L’obiettivo di Ghera sarebbe quello di assicurarsi una "exit
strategy" in caso di rescissione del contratto con la Titagarh Firema, mediante
il ricorso a treni da acquistare sul mercato dell’usato.
Per la Roma-Lido il filo diretto con la metro B sarebbe
presto fatto: sfruttando l’arrivo dei 36 nuovi treni Hitachi, la Regione Lazio
sarebbe pronta a proporre una sostanziosa offerta almeno per i 5 CAF MA300 in
servizio sulla metro B, che nel frattempo dovranno essere revisionati come
previsto dall’appalto gestito da Atac.
Più complicata la situazione sulla Roma-Viterbo dove le caratteristiche, soprattutto per quanto riguarda il doppio livello d’incarrozzamento (a raso a Flaminio e sulla tratta extraurbana, rialzato sulla tratta urbana), renderebbero difficile se non impossibile trovare dei treni adeguati sul mercato dell’usato.
La Regione in tal senso potrebbe accelerare sul rialzo della banchina al Flaminio, finanziato con fondi giubilari, per acquistare
treni con incarrozzamento a raso di più facile reperimento sul mercato da adibire
esclusivamente al servizio extraurbano. Altra ipotesi parallela da percorrere
sarebbe un recupero in extremis devi vecchissimi convogli Firema, che
potrebbero essere rigenerati alla stregua degli Alstom, tempistiche della SITAV
permettendo.
Soluzioni di carattere assolutamente emergenziale e
temporaneo, che da una parte danneggerebbero le linee A e B della
metropolitana e che dall’altra spezzerebbero in due la linea della Tuscia con la
limitazione di molte corse extraurbane a Montebello.
Dall’altra parte una nuova gara per i treni porterebbe con sé un’ulteriore attesa di almeno 4 anni per i convogli. C’è solo da sperare che la Titagarh Firema, che ha già costruito 67 casse, riesca ad onorare gli adempimenti previsti nei confronti della Regione.
Odissea Quotidiana è su Google News - Se vuoi restare sempre aggiornato clicca qui e seguici selezionando sulla stellina in alto a destra |

EADV s.r.l.
Via Luigi Capuana, 11
95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy
www.eadv.it • info@eadv.it • Linkhouse
Tel: +39.0952830326
0 Commenti