Il sistema innovativo consentirà rilevare la presenza dei veicoli sulle strisce blu e gli stalli merci, per una gestione più efficiente della sosta e della mobilità cittadina.
Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè! |
Con DGCa 39/2025 la giunta capitolina ha approvato la sperimentazione del nuovo sistema, SOSPAS (Smart On-Street Parking System), che permetterà di conoscere in tempo reale lo stato di occupazione delle strisce blu nei quadranti a sosta tariffata e, conseguentemente, di monitorare e gestire l’utilizzo di una parte delle aree di sosta soggette a tariffazione.
Saranno installati 7.514 sensori, distribuiti tra le 23 zone di sosta a pagamento dei municipi I e II, dove si concentra l’80% degli stalli tariffati complessivi (61.773 su 76.051).
Oltre alle strisce blu, la novità interesserà anche le zone di carico e scarico merci, con l’attivazione dei sensori anche su 14 stalli dedicati all’interno della ZTL Tridente del Centro Storico.
Il tutto sarà gestito da un software centrale di monitoraggio controllato dall’Agenzia Roma Servizi per la Mobilità che potrà verificare la disponibilità dell’offerta in tempo reale, orientando le scelte future sulla regolamentazione della sosta in città.
Un passo avanti sostanziale per risolvere l’annoso problema dei parcheggi a Roma.
Per la realizzazione del SOSPAS, la Giunta ha già richiesto all’Unione Europea una linea di finanziamento di 8 milioni di euro nell’ambito del Piano Operativo di Roma Capitale per l'attuazione del Programma Nazionale Metro Plus e Città Medie Sud 2021-2027.
Odissea Quotidiana è su Google News - Se vuoi restare sempre aggiornato clicca qui e seguici selezionando sulla stellina in alto a destra |

EADV s.r.l.
Via Luigi Capuana, 11
95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy
www.eadv.it • info@eadv.it • Linkhouse
Tel: +39.0952830326
0 Commenti