Con la fine dei lavori si conclude il primo pacchetto di
stazioni ristrutturate lungo la linea A.
Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè! |
La stazione di Cipro è stata interessata dai lavori di
ristrutturazione giubilari. Rispetto a Spagna e Ottaviano, l’intervento è stato svolto senza
chiudere ai passeggeri la stazione della metropolitana, richiedendo per l’appunto tempi
leggermente più lunghi.
La ristrutturazione delle prime tre stazioni della metro A
conclude il pacchetto di lavori previsti dal Partenariato Pubblico Privato che IGP Decaux si è aggiudicata quasi un anno fa.
Rispetto al programma, IGP Decaux si è impegnata a ristrutturare
4 stazioni della metro A (Cipro, Ottavino, Spagna e San Giovanni, con quest’ultima che sarà effettuata parallelamente all’adeguamento antincendio necessario per l’interscambio diretto con la linea C) e a consegnare i progetti di rifacimento delle restanti
23 stazioni, i cui lavori saranno realizzati in autofinanziamento dalla municipalizzata capitolina. In cambio la IGP Decaux avrà la gestione esclusiva
degli spazi pubblicitari di Atac sia sulle metropolitane, sia sulle vetture del
trasporto pubblico per i prossimi 13 anni, secondo un canone di godimento dei beni
offerto in sede di gara.
A Cipro in particolare gli interventi sono stati più
leggeri, essendo la stazione risalente al 1999, ma comunque di grande effetto.
Sono stati intercettati e canalizzati i punti d’infiltrazione, gli impianti di traslazione (scale mobili e ascensori) sono stati oggetto di revisione speciale e, inoltre,
la scala mobile esterna è stata sostituita con un nuovo impianto.
Le murature sono state trattate con sabbiatura, stuccatura e
tinteggiamento per riportare i mattoncini ai colori originari e donando alle
pareti un caratteristico colore verde salvia. Tutti i carter arancioni della
stazione sono stati sostituiti con nuovi carter bianchi, migliorando così la
luminosità e l'aspetto estetico, oltre a richiamare la livrea dei treni CAF in servizio
sulla linea. È stata completamente rinnovata l'illuminazione, con
l'integrazione di 670 nuove lampade a led e sono stati sostituiti i vetri delle teche
che proteggono i reperti storici ritrovati durante lo scavo della stazione.
Gli elementi murari interni alla stazione sono stati
trattati con stuccatura e pittura. È stata effettuata la sabbiatura di 200 mq
di travertino e la pulizia dei mattoncini in klinker, che rivestono le pareti per
oltre 250 mq, caratterizzando l'ambiente della stazione.
Odissea Quotidiana è su Google News - Se vuoi restare sempre aggiornato clicca qui e seguici selezionando sulla stellina in alto a destra |

EADV s.r.l.
Via Luigi Capuana, 11
95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy
www.eadv.it • info@eadv.it • Linkhouse
Tel: +39.0952830326
0 Commenti