Parcheggio Trieste: avviata la ricerca di fondi per la riattivazione

L’Amministrazione Capitolina vuole riaprire l’infrastruttura mediante un partenariato pubblico-privato.

Parcheggio Trieste: avviata la ricerca di fondi per la riattivazione

Ascolta "Nuove tramvie di Roma: il 2025 sarà l’anno della svolta?" su Spreaker.
Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè!

Con DGCa 533/2024 la Giunta di Roma ha approvato un atto per sollecitare la ricerca di operatori economici interessati alla presentazione di istanze di partenariato pubblico-privato (PPP) per la ristrutturazione del parcheggio “Trieste”, sito in via Chiana.

La struttura, risalente al 1956, negli ultimi anni era stata affidata ad Atac nel perimetro della gestione dei servizi complementari al trasporto pubblico, tra cui i parcheggi di scambio, salvo poi chiudere nel 2018 per la necessità di lavori di manutenzione straordinaria.

Il parcheggio è stato perciò riconsegnato, poiché si sarebbero dovuti eseguire degli interventi di manutenzione degli impianti elettrici, salvo poi rilevare delle importanti infiltrazioni che hanno compromesso l’integrità delle parti strutturali in cemento armato.

Alla luce di queste esigenze, con DGCa 250/2021 l’allora amministrazione Raggi aveva approvato il pacchetto di azioni per la messa in sicurezza del primo piano e del piano interrato, realizzate poi nel 2023.

L’aggravarsi del degrado del secondo piano e del piano di copertura ha impedito la riapertura delle altre aree restaurate e, in assenza di ulteriori risorse disponibili, ha spinto l’amministrazione a puntare verso la presente proposta di partenariato pubblico-privato.

Secondo i desiderata del Comune la riqualificazione dovrà riguardare non solo le parti strutturali del parcheggio, ma anche l’impianto antincendio da riportare a norma di legge per un totale stimato di circa 5 milioni di euro.

L’investimento, interamente a carico del privato, sarà compensato mediante la concessione dell’uso del parcheggio e l’incasso dei relativi ricavi, per un periodo di tempo da definire e commisurato alla spesa affrontata. In tal senso sarà cruciale l’arrivo delle offerte da parte dei privati, in analogia a quanto parallelamente in corso per il parcheggio El Alamein e quanto già avvenuto per il parking Cornelia.


Ascolta "L'Uomo Nero: Oltre il buio della leggenda" su Spreaker.


Odissea Quotidiana è su Google News - Se vuoi restare sempre aggiornato clicca qui e seguici selezionando sulla stellina in alto a destra

Per la tua pubblicità su questo sito



EADV s.r.l.
Via Luigi Capuana, 11
95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy

www.eadv.itinfo@eadv.it • Linkhouse
Tel: +39.0952830326

Posta un commento

0 Commenti