I mezzi rafforzeranno il servizio delle ferrovie regionali
del Lazio.
Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè! |
Nel corso del mese di gennaio 2025 sono entrati in servizio sulle
ferrovie regionali del Lazio altri 2 treni Hitachi "Rock" di Trenitalia. I
convogli sono precisamente 2 ETR621, ovvero la versione a 6 casse con maggiore
capacità di trasporto.
I mezzi vestono ancora la “vecchia” livrea DPR, in attesa
dei nuovi colori verdi della nuova veste “Regionale” attualmente utilizzata da
pochissimi treni.
Rispetto al cronoprogramma, sono attualmente 40 i Rock in
servizio nel Lazio, sui 65 previsti dal contratto di servizio 2018-2032: di
questi, 28 sono nella composizione massima a 6 casse e 12 a 5 casse.
Questi treni sono in servizio sulle linee FL1 (Orte-Roma-Fiumicino
Aeroporto), FL3 (Roma Tiburtina-Viterbo Porta Fiorentina) e FL5 (Roma-Civitavecchia)
e stanno progressivamente sostituendo i convogli TAF risalenti agli anni ’90.
A proposito dei Treni Alta Frequentazione, da alcune
informazioni in nostro possesso pare che 4 convogli del Lazio siano stati trasferiti in
Piemonte per servire le linee del Servizio Ferroviario Metropolitano (SFM) torinese, tra cui la Torino-Ceres recentemente ceduta
da GTT a Trenitalia.
Altri TAF con molta probabilità verranno trasferiti alla
Campania per essere impiegati lungo le linee Napoli-Caserta e Napoli-Foggia.
Nel Lazio - oltre ai TAF che resteranno - saranno presenti i Rock, gli ETR425 (meglio conosciuti come Jazz) e gli ETR108 (Pop con velocità massima di 200 km/h che saranno in uso sulle linee Roma-Firenze e Roma-Perugia), oltre che le carrozze Vivalto in
composizioni da 4 a 8 pezzi con le locomotive E464.
Odissea Quotidiana è su Google News - Se vuoi restare sempre aggiornato clicca qui e seguici selezionando sulla stellina in alto a destra |

EADV s.r.l.
Via Luigi Capuana, 11
95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy
www.eadv.it • info@eadv.it • Linkhouse
Tel: +39.0952830326
0 Commenti