Piazza dei Cinquecento: inaugurato il nuovo capolinea bus di Termini

Il taglio del nastro è avvenuto dopo mesi di attesa, ma i lavori proseguiranno ancora.

Piazza dei Cinquecento: inaugurato il nuovo capolinea bus di Termini

Ascolta "Roma e l'enigma dei bus a 3 porte: una scelta incomprensibile" su Spreaker.
Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè!

È stato inaugurato questa mattina il nuovo capolinea di piazza dei Cinquecento a Termini, con il taglio del nastro a cura del sindaco Gualtieri e le altre autorità, oltre ai vertici di Anas che hanno curato l’intervento nella fase più critica per la viabilità.

I lavori proseguiranno comunque nei prossimi mesi e senza ulteriori chiusure con la messa a dimora di 500 alberi di diverse specie, tra querce, palme e alberi da frutto, oltre che con le necessarie rifiniture finali.

Il nuovo assetto ha visto la completa riqualificazione del piazzale esistente, con l’ampliamento degli spazi pedonali sebbene – è necessario dire – a discapito del trasporto pubblico locale.

Il capolinea, infatti, risulta avere delle aree ridotte complessivamente del 30% rispetto alla precedente configurazione a pettine, con stalli particolarmente esigui per linee ad elevata frequenza come il 40 e il 64. Non una mancanza progettuale, ma un fatto collegato alla ritardata attivazione della tramvia TVA che era stata contemplata già aperta nello schema immaginato.

Già dal primo DPCM Giubileo dello scorso dicembre 2022, infatti, si ipotizzava che la TVA sarebbe stata attiva nella prima tratta Termini-Venezia, consentendo di attestare il nodo di scambio delle linee bus provenienti da corso Vittorio Emanuele a piazza Venezia anziché a Termini.

La mancata realizzazione della tramvia a causa delle indebite pressioni della stampa locale ha poi costretto all’inversione delle tratte costruttive, partendo con la prima sezione da Giureconsulti a Porta Cavalleggeri e ritardando per più di un anno l’avvio dei cantieri.

Conseguentemente il capolinea di Termini, pensato per ricevere un minore numero di linee bus grazie all’azione regolatoria della TVA, è stato adattato negli ultimi mesi per accogliere lo stesso numero di linee attuali, con non poche difficoltà per Atac.

Insomma, quella di piazza dei Cinquecento risulterà essere un capolinea scomodo fino a quando non arriverà il tram TVA risalendo via Nazionale. Tutto ciò giornali e contestatori permettendo.


Ascolta "L'Uomo Nero: Oltre il buio della leggenda" su Spreaker.


Odissea Quotidiana è su Google News - Se vuoi restare sempre aggiornato clicca qui e seguici selezionando sulla stellina in alto a destra

Per la tua pubblicità su questo sito



EADV s.r.l.
Via Luigi Capuana, 11
95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy

www.eadv.itinfo@eadv.it • Linkhouse
Tel: +39.0952830326

Posta un commento

0 Commenti