#AutobusDiRoma - Mercedes Citaro C2: i primi bus ibridi per le periferie di Roma

#AutobusDiRoma - Trentaquattresima puntata: vi raccontiamo dei primi nuovi bus per la rete periferica di Roma.

#AutobusDiRoma - Mercedes Citaro C2: i primi bus ibridi per le periferie di Roma

Ascolta "Il mistero della numerazione dei bus a Roma" su Spreaker.
Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè!
Dopo la vittoria insieme a SAP del lotto 1 - est della rete bus periferica, il 19 gennaio 2024 la società Autoservizi Troiani ha presentato la flotta dei 40 nuovi Mercedes Citaro Hybrid. Su questi bus è stato adottato per la prima volta il nuovo schema di colorazione ufficiale dell’affidamento, di colore rosso pompeiano e i loghi di Troiani e del Metrebus.

I nuovi autobus sono praticamente identici ai 118 Mercedes ibridi entrati in forza alla flotta Atac nel corso del 2023, di cui avevamo già parlato qui. Si tratta di veicoli mild hybrid, cioè di normali autobus dotati sul tetto di un piccolo supercapacitore da 48V a eccitazione permanente che accumula energia elettrica durante la frenata e che la rilascia durante le fasi di accelerazione del veicolo, supportando il motore diesel nei momenti di maggior consumo e promettendo un risparmio di carburante dell'8% circa rispetto ai corrispettivi esemplari a gasolio. Il motore montato sui Mercedes è un  OM 936 LA, che rispetta lo standard Euro 6 Step E, ed è abbinato a un cambio ZF Ecolife a sei rapporti. E’ dotato infine di filtri antivirali per prevenire il rischio di infezione e per limitare la circolazione di virus influenzali.

I Citaro Hybrid di Troiani differiscono da quelli di Atac per la presenza dei sistemi ADAS e del sistema Sideguard Assist 2, composto da sensori laterali rilevatori di ostacoli e di soggetti in movimento che avvisano il conducente dell'imminente pericolo e che frenano il veicolo in sicurezza, supportando l'autista durante le svolte e tutelando l'incolumità delle persone all'interno e all'esterno del veicolo.

Altre differenze riguardano la cabina di guida, che nei mezzi di Troiani non è separata come in quelli di Atac e, pertanto, rende accessibile la prima porta con doppia anta. Differenze minori di tipo estetico riguardano i display a led bianchi firmati Ameli e le tre porte ad apertura rototraslante (non a espulsione, come in Atac). La veletta laterale, in particolare, sui mezzi di Troiani è posizionata in alto e riporta solo il numero di linea.

I posti a sedere sono 24, a cui si sommano 86 posti in piedi (o in alternativa 82 con il posto carrozzelle occupato) per un totale di 110, più l'autista. 

I nuovi Citaro C2 Hybrid di Troiani sono stati numerati nella sottoserie A500-A539 per un totale di 40 unità. Un particolare le vetture A507, A508 e A528, caratterizzate dalla copertura della tabella di colore nero.

I bus, sebbene di nuovo acquisto, dovranno essere sostituiti nei prossimi anni, in quanto è stato più volte dichiarato alla stampa locale che per le linee capitoline periferiche saranno utilizzati esclusivamente autobus 100% elettrici.

A partire da febbraio 2025 Troiani ha messo in servizio altri 20 Mercedes Citaro C2 Hybrid: rispetto ai mezzi di prima generazione si differenziano per la presenza dei dispositivi ADAS/GSR e anticollisione, obbligatori sugli autobus di nuova immatricolazione a partire dal 7 luglio 2024 per effetto del Regolamento UE 2019/2144. Cambia inoltre la fanaleria, con l'adozione delle luci di ultima generazione di casa Mercedes.

🚌 Il mondo degli autobus nella Capitale su Autobus di Roma 


Ascolta "L'Uomo Nero: Oltre il buio della leggenda" su Spreaker.


Odissea Quotidiana è su Google News - Se vuoi restare sempre aggiornato clicca qui e seguici selezionando sulla stellina in alto a destra

Per la tua pubblicità su questo sito



EADV s.r.l.
Via Luigi Capuana, 11
95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy

www.eadv.it • info@eadv.it • Linkhouse
Tel: +39.0952830326

Posta un commento

0 Commenti