Stipulata con Daimler Buses Italia un'ulteriore fornitura di bus elettrici.
Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè! |
Dopo la presentazione e la messa in servizio dei primi 10 veicoli, avvenuta a settembre, per ottobre è atteso il varo di altri 10 mezzi, poi altri 10 tra novembre e dicembre, quindi a gennaio 2025 sarà completato il primo ordine da 60 autobus.
Autobusweb ha svelato che quella presentata dalle istituzioni romane è solo la prima fase di un più ampio ordine di 110 eCitaro, che sarà completato per metà del 2026.
Di questi bus, 65 saranno equipaggiati con batteria NMC3, che garantisce un'autonomia di 280 km, mentre i restanti 45 con batteria NMC4, attualmente in fase di perfezionamento e che sarà disponibile dal 2025. Le NMC4 combineranno diverse tecnologie e un’elevata densità energetica per una maggiore autonomia degli e-bus e una durata del ciclo vitale più lunga.
I bus da 12 metri già in circolazione per le strade della Capitale sono dotati di tre porte e possono trasportare fino a 73 passeggeri, oltre al conducente. Dispongono di 26 posti a sedere e spazio per 47 passeggeri in piedi, oltre al vano per i passeggeri a mobilità ridotta presso la porta centrale dotata di pedana manuale.
Quotidiana è su Google News - Se vuoi restare sempre aggiornato clicca qui e seguici selezionando sulla stellina in alto a destra |

EADV s.r.l.
Via Luigi Capuana, 11
95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy
www.eadv.it • info@eadv.it • Linkhouse
Tel: +39.0952830326
0 Commenti