A confermarlo RFI in una nota diffusa a mezzo stampa:
chiusura ritardata al 10 luglio.
Ascolta "L'Archeotram: Un viaggio nel passato di Roma" su Spreaker.
I pendolari della FL3 Roma-Cesano-Viterbo possono tirare un
sospiro di sollievo. A seguito dell’ultimo incontro con il tavolo tecnico avuto
con la Regione Lazio e i sindaci dei comuni interessati, RFI ha comunicato che
i lavori di upgrade tecnologico saranno ridotti da 90 a 60 giorni.
La chiusura della tratta Cesano-Viterbo della FL3 avverrà ,
dunque, dal 10 luglio all’8 settembre, anziché dal 10 giugno come
originariamente prospettato.
Soddisfazione dall’Osservatorio Regionale Trasporti (ORT).
Noi riteniamo che si possa fare di più, ma crediamo di potere come Osservatorio confermarci lieti di avere alzato l'allarme appena è stato possibile, fino a scrivere al Presidente del Consiglio, ed aver così consentito a tanti di seguirci nel chiedere un ripensamento a RFI. È anche la conferma che il supporto dei cittadini e dei comitati è fondamentale e speriamo che i tanti che si attribuiranno il merito di questo pur parziale risultato ne tengano conto in futuro.
Durante il periodo dell’interruzione della linea sarà istituito un servizio bus sostitutivo che all’ora di punta vedrà in arrivo e in partenza dalla
stazione di Cesano 6 pullman ogni 15 minuti. Alcuni di questi
percorreranno tutta la tratta fino a Viterbo, altri si concentreranno sul
servizio di Anguillara e Bracciano, i comuni più vicini e dai quali arrivano i flussi
di pendolari più importanti. Previsto anche il potenziamento della relazione Viterbo-Attigliano-Orte.
Al termine dei lavori d’installazione dell’ERTMS lungo l’intera linea, l’offerta della Roma-Viterbo verrà potenziata con ulteriori 8 treni fra Viterbo
Porta Fiorentina e Tiburtina e di 4 fra Viterbo Porta Fiorentina e Orte per un
totale di 12 treni aggiuntivi.

EADV s.r.l.
Via Luigi Capuana, 11
95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy
www.eadv.it • info@eadv.it • Linkhouse
Tel: +39.0952830326
0 Commenti