La Giunta Capitolina ha individuato Atac quale soggetto
attuatore dell’elettrificazione di quattro rimesse del trasporto pubblico, nell’ambito
del PNRR.
Ascolta "La voce di Ulisse, il podcast di Odissea Quotidiana - 15 1 2024" su Spreaker.
Prende sempre più forma il piano dei bus a emissioni zero
della Capitale. Dopo la DGCa
104/2023, che ha individuato Atac quale soggetto degli interventi sulla
flotta bus elettrica finanziati dal PNRR, con DGCa
458/2023 la Giunta Capitolina ha stipulato la convenzione che permetterà il
trasferimento delle somme necessarie alla gara di elettrificazione delle
rimesse autobus.
Saranno interessati in particolare i depositi di Trastevere,
Portonaccio, Grottarossa e Tor Sapienza per un investimento complessivo di 47,175
€mln. I lavori cominceranno prioritariamente nei siti di Portonaccio e Tor
Sapienza, che a fine anno ospiteranno i primi 109 autobus elettrici sui 411 in
arrivo entro il 30 giugno 2026.
Il piano prevede anche la riattivazione della rimessa di
piazza Ragusa (Tuscolana), che tuttavia seguirà un iter diverso perché riacquistata
recentemente da Roma Capitale nell’ambito del piano di concordato preventivo di Atac.
L’adeguamento delle rimesse procede, sebbene leggermente
indietro, quasi parallelamente all’acquisto dei bus elettrici la cui convenzione
è stata stipulata con DGCa
199/2023 e la gara è stata espletata con bando Atac 77/2023.

EADV s.r.l.
Via Luigi Capuana, 11
95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy
www.eadv.it • info@eadv.it • Linkhouse
Tel: +39.0952830326

EADV s.r.l.
Via Luigi Capuana, 11
95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy
www.eadv.it • info@eadv.it • Linkhouse
Tel: +39.0952830326
0 Commenti